Cos’è la Meditazione
Imparare a essere testimoni di se stessi, riuscire ad essere concentrati, vigili e attenti nel momento presente, andare oltre i pensieri e le parole per incontrare nel silenzio le nostre radici profonde. la Meditazione è questo e molto altro.
È una pratica millenaria che risale all’induismo vedico prima ancora del II millennio a.C. Nei secoli ha attraversato la storia di tutte le principali religioni e fa parte di un processo di iniziazione e purificazione spirituale. Uscita dai monasteri e dalle scuole di yoga, la Meditazione oggi si sta diffondendo a tutti i livelli della nostra società per portare un po’ di calma, pace e quiete nelle nostre menti stressate.

In seno alla civiltà occidentale moderna, la maggior parte di noi conduce un’esistenza agitata, colma di tensioni e caratterizzata da molteplici attività. Ciascuno si sente sempre chiamato a dar prova costante della propria efficienza e del proprio valore. In altre parole ci manca il tempo per condurre una vita personale interiore autentica e libera. Ecco perché la Meditazione si è imposta come una medicina per l’Anima e per la nostra interiorità.
Secondo lo Yoga-sutra di Patanjali, che nel II secolo d.C. ha avuto il merito di ordinare in una filosofia le tradizioni millenarie di questa disciplina, lo Yoga e la Meditazione devono portare alla “soppressione degli stati di coscienza”. L’obiettivo è di uscire e liberarsi dal sé mondano, schiavo delle passioni e dei sensi, attraverso un percorso di elevazione della coscienza da realizzare con precisi esercizi.
E così attraverso posizioni che portino al rilassamento e al controllo del respiro e alla recitazione di particolari mantra ci si dispone ad arrivare a una condizione di imperturbabilità.
Su questo tipo di percorso, la Meditazione dovrebbe portare a uno stato di immobilità molto simile a quello di una pianta per raggiungere la liberazione dalla condizione mondana, la piena consapevolezza del vero Sé oltre il velo illusorio e doloroso delle apparenze, fino ad arrivare al culmine di un avvicinamento alla divinità.
Praticare la Meditazione per me significa anche imparare a governare la mente e mantenerla concentrata sulla nostra identità di Anima e su pensieri positivi, espandendo il potere della Luce dentro di noi.
Dentro di noi infatti sono custodite le memorie della nostra origine di Luce e indirizzare la mente in quella direzione, permette a queste memorie di emergere e di svelarci il tesoro di Qualità e Poteri che abbiamo dentro, nel profondo di noi stessi.
Ho frequentato diverse scuole di Meditazione e tutte mi hanno offerto metodi e pratiche utili ed efficaci. A tutti comunque consiglio la pratica della mMditazione di un minuto, che ho imparato alla Brahma Kumaris: ogni giorno dedica un minuto del tuo tempo a meditare sull’affermazione “Io sono un’Anima in Pace”.
Pratico tutti i giorni Meditazione e introduco sempre questa tecnica nei miei corsi e seminari e nelle sedute individuali. Vi sono diversi metodi e modi utili per meditare e sono sempre felice di aiutare le persone a sperimentarne diversi fino a trovare quello giusto per loro.
Per qualsiasi informazione sulla Meditazione o per prendere un appuntamento