LEZIONE 195

LA VIA DELL’AMORE E’ QUELLA CHE PERCORRO CON GRATITUDINE

1.La gratitudine è “UNA LEZIONE” dura da imparare per coloro che vedono il mondo nel modo sbagliato. Il massimo che possono fare è vedere se stessi in condizioni migliori degli altri. E cercano di sentirsi appagati perché qualcun altro sembra soffrire più di loro. Come sono spietati e deplorevoli questi pensieri. Poiché chi può avere motivi di gratitudine mentre altri ne hanno di meno? E chi può soffrire di meno perché vede un altro soffrire di più? La “TUA GRATITUDINE” è dovuta soltanto a “COLUI” che ha fatto scomparire ogni causa di dolore dal mondo.

2.È una follia essere grati a causa della sofferenza. Ma è ugualmente follia “NON AVERE” gratitudine per “COLUI” che ti offre i mezzi sicuri tramite “I QUALI” ogni dolore viene guarito e la sofferenza sostituita dal riso e dalla felicità. Né coloro che sono solo in parte sani “DI MENTE” potrebbero rifiutare di fare i passi che EGLI indica, e seguire la via che EGLI mette loro davanti per sfuggire da una prigione che pensavano non contenesse “ALCUNA PORTA” verso la liberazione che ora percepiscono.

3.”TUO FRATELLO” è tuo nemico, perché vedi in LUI un rivale per la tua pace, un saccheggiatore che prende la “SUA GIOIA” da TE e non ti lascia altro che una disperazione nera, così amara ed implacabile che non rimane alcuna speranza. Ora la vendetta è tutto quello che si può desiderare. Adesso puoi tentare di “ABBATTERLO” in modo che giaccia con TE nella morte, inutile come TE, e con così poco nelle SUE dita avide come nelle TUE.

4.TU non offri a DIO la tua gratitudine perché “TUO FRATELLO” è più schiavo di quanto non lo sia TU, né puoi essere ragionevolmente arrabbiato se egli sembra più libero. “L’AMORE NON FA PARAGONI”. E la gratitudine può essere sincera soltanto se è unita “ALL’AMORE”. RENDIAMO GRAZIE A DIO NOSTRO PADRE PERCHÉ IN NOI TUTTE LE COSE TROVERANNO LA LORO LIBERTÀ. Non potrà mai capitare che alcune siano libere mentre altre sono ancora legate. Perché chi può mercanteggiare “NEL NOME” dell’amore?

5.Pertanto “RENDI GRAZIE”, ma con sincerità. E lascia che la “TUA GRATITUDINE” faccia spazio a tutti coloro che fuggiranno con TE: i malati, i deboli, i bisognosi, gli impauriti e coloro che piangono una perdita apparente o provano un dolore apparente, che soffrono il freddo o la fame e che percorrono la via dell’odio ed il sentiero della morte. Tutti costoro camminano con TE. Non paragoniamoci ad essi, perché così facendo li separiamo dalla nostra consapevolezza “DELL’UNITA'” che condividiamo con loro, così come è inevitabile che loro la condividono con noi.

6.Ringraziamo “NOSTRO PADRE” per una cosa sola: che non siamo separati da alcuna cosa vivente e quindi “SIAMO UNO” con LUI. E ci rallegriamo del fatto che non potranno mai essere fatte eccezioni che possono indurre la nostra incertezza, o che indeboliscano o cambino la “NOSTRA FUNZIONE” di completare “COLUI” che è “LUI STESSO” completezza. Rendiamo grazie per ogni cosa vivente, perché altrimenti non ringrazieremo per nulla e non riconosceremmo “I DONI” che DIO ci ha fatto.

7.Lasciamo dunque che i “NOSTRI FRATELLI” appoggino le loro stanche teste sulla “NOSTRA SPALLA” mentre si riposano per un po’. “RENDIAMO GRAZIE PER LORO”. Perché se potremo dirigerli verso “LA PACE” che vogliamo trovare, “LA VIA” si aprirà finalmente per noi. “UN’ANTICA PORTA” si spalanca di nuovo: “UNA PAROLA” da molto tempo dimenticata riecheggia nella nostra memoria, e diventa più chiara mentre siamo ancora una volta disposti ad ascoltare.

8.Percorri, dunque, con gratitudine “LA VIA” dell’amore. Perché l’odio viene dimenticato quando mettiamo da parte i paragoni. Quali altri ostacoli rimangono “ALLA PACE”? La paura di DIO si è ora finalmente disfatta e noi perdoniamo senza fare paragoni. Così non possiamo scegliere di non vedere alcune cose, e tuttavia mantenerne altre sotto chiave come peccati. Quando il “TUO PERDONO” sarà completo, proverai la “GRATITUDINE TOTALE”, perché vedrai che ogni cosa si è guadagnata il diritto “ALL’AMORE” con il suo essere amorevole, proprio come il “TUO SE'”.

9.Oggi impariamo a pensare “ALLA GRATITUDINE” invece che all’ira, alla malizia ed al risentimento. “CI E’ STATA DATA OGNI COSA”. Se rifiutiamo di riconoscerlo, non abbiamo dunque diritto alla nostra amarezza e a una percezione di noi che ci considera in un luogo di caccia spietata, dove siamo incessantemente tempestati e spinti qua e là, senza un pensiero di attenzione per noi o per il nostro futuro. La gratitudine diventa “L’UNICO PENSIERO” che sostituiamo a queste folli percezioni. “DIO SI E’ PRESO CURA DI NOI, E CI CHIAMA FIGLIO”! Può esserci qualcosa di più “DI QUESTO”?

10.La “NOSTRA GRATITUDINE” spianerà la strada verso di LUI e accorcerà il tempo del “NOSTRO APPRENDIMENTO” più d quanto TU possa mai sognare. “LA GRATITUDINE” va mano nella mano con “L’AMORE”, e dove si trova l’una ci deve essere anche l’altro. Poiché “LA GRATITUDINE” non è che un aspetto dell’amore che è “LA FONTE” di tutta la creazione. DIO RENDE GRAZIE A TE, SUO FIGLIO, PERCHÉ SEI QUELLO CHE SEI: IL SUO STESSO COMPLETAMENTO E LA FONTE DELL’AMORE, ASSIEME A LUI. LA TUA GRATITUDINE PER LUI E’ UNA COSA SOLA CON LA SUA PER TE. Perché “L’AMORE” non può percorrere altra via che quella “DELLA GRATITUDINE”, e su di essa ci incamminiamo noi che percorriamo “LA VIA” verso DIO.

 

Per le istruzioni di queste lezioni  vedi l’introduzione riportata insieme alla Lezione 181

Per le istruzioni delle lezioni di questa prima parte degli Esercizi di “Un Corso in Miracoli” fai riferimento all’Introduzione che trovi alla Lezione 1

Se desideri ricevere le lezioni di “Un Corso in Miracoli” direttamente nella tua casella di posta elettronica, iscriviti qui al servizio https://marinadiwan.com/un-corso-in-miracoli/

Scarica gratuitamente un estratto del libro: «Siamo Anime Ricche»

Scarica Gratis «Gli Arcangeli e il dono della libertà»

Scarica Gratis «Siamo tutti Angeli»