LEZIONE 29

DIO È IN TUTTO QUELLO CHE VEDO

1. L’idea di oggi spiega perché puoi vedere “UNO SCOPO” in ogni cosa. Spiega perché nulla è separato, in sé e per sé. E spiega perché nulla di quello che vedi ha alcun significato. In effetti spiega tutte le idee che abbiamo usato finora, ed anche tutte le successive. L’idea di oggi è tutto quello su cui si fonda “LA VISIONE”.

2. Probabilmente avrai molta difficoltà ad afferrare quest’idea a questo punto. Puoi trovarla stupida, irriverente, insensata, divertente e persino biasimevole. Certamente DIO non è in un tavolo così come TU lo vedi, per esempio. Eppure proprio ieri abbiamo sottolineato il fatto che un tavolo condivide “LO SCOPO” del “SUO CREATORE”.

3. Quindi oggi prova a cominciare a guardare tutte le cose con amore, apprezzamento ed apertura mentale. TU non le vedi ora. Vuoi sapere cosa si cela in esse? Nulla è come ti appare. Il loro “SCOPO SANTO” è al di là della TUA sfera limitata. Quando “LA VISIONE” ti avrà mostrato “LA SANTITÀ” che illumina il mondo, comprenderai perfettamente l’idea di oggi. E non ti spiegherai come TU abbia mai potuto trovarla difficile.

4. I nostri sei periodi di pratica, di due minuti ciascuno, dovranno seguire uno schema ormai famigliare: inizia col ripetere a te stesso l’idea di oggi e poi applicala a soggetti scelti a caso attorno a te, citando ciascuno di essi specificatamente. Cerca di evitare la tendenza a fare una selezione da TE pilotata, cosa che può essere particolarmente allettante in connessione con l’idea di oggi, considerando la “SUA NATURA” a te totalmente estranea. Ricorda che ogni ordine imposto da TE è altrettanto estraneo “ALLA REALTÀ”.

5. La TUA lista di soggetti dev’essere pertanto quanto più libera possibile da una TUA selezione. Una lista adeguata potrebbe includere, per esempio:

DIO È IN QUESTO ATTACCAPANNI.

DIO È IN QUESTA RIVISTA.

DIO È IN QUESTO DITO.

DIO È IN QUESTA LAMPADA.

DIO È IN QUEL CORPO.

DIO È IN QUELLA PORTA.

DIO È IN QUEL CESTINO PER RIFIUTI.

Oltre ai periodi di pratica stabiliti, ripeti l’idea di oggi almeno una volta ogni ora, guardandoti lentamente attorno mentre ti ripeti senza fretta le parole. Almeno una volta o due dovresti provare un senso di quiete nel farlo.

 

Per le istruzioni delle lezioni di questa prima parte degli Esercizi di “Un Corso in Miracoli” fai riferimento all’Introduzione che trovi alla Lezione 1

Se desideri ricevere le lezioni di “Un Corso in Miracoli” direttamente nella tua casella di posta elettronica, iscriviti qui al servizio https://marinadiwan.com/un-corso-in-miracoli/

Scarica gratuitamente un estratto del libro: «Siamo Anime Ricche»

Scarica Gratis «Gli Arcangeli e il dono della libertà»

Scarica Gratis «Siamo tutti Angeli»