LEZIONE 41

DIO VIENE CON ME OVUNQUE IO VADA

1. L’idea di oggi prima o poi dissiperà completamente il senso di solitudine ed abbandono che tutti gli esseri separati provano. La depressione è una conseguenza inevitabile della separazione. Come lo sono l’ansia, la preoccupazione, un profondo senso di impotenza, la miserevolezza, la sofferenza e l’intensa paura della perdita.

2. Gli esseri separati hanno inventato molte cure per quelli che credono essere i mali del mondo. Ma la sola cosa che non fanno è domandarsi quale sia la realtà del problema. Tuttavia i suoi effetti non possono essere curati perché il problema non è reale. L’idea di oggi ha il potere di porre fine per sempre a tutte queste sciocchezze. E sono delle sciocchezze, nonostante le forme serie e tragiche che possono assumere.

3. Nel profondo di “TE STESSO”, c’è tutto quello che è perfetto, pronto ad irradiarsi tramite TE nel mondo. Curerà tutta la tristezza ed il dolore, la paura e il senso di perdita perché guarirà “LA MENTE” che pensava che tutte queste cose fossero vere, e che soffriva per la SUA fedeltà ad esse.

4. Non puoi mai essere privato della tua “PERFETTA SANTITÀ”, perché la “SUA FONTE” viene con te ovunque TU vada. Non puoi mai soffrire, perché “LA FONTE” di ogni gioia viene con te ovunque TU vada. Non puoi mai essere solo, perché “LA FONTE” di ogni vita viene con te ovunque TU vada. Nulla può distruggere la tua “PACE MENTALE”, perché DIO viene con te ovunque TU vada.

5. Sappiamo che TU non credi a tutto “QUESTO”. Come potresti, dal momento che “LA VERITÀ” è nascosta profondamente all’interno, sotto una spessa nube di pensieri folli, una nube densa e oscurante e che tuttavia rappresenta tutto quello che vedi? Oggi faremo il nostro primo “VERO TENTATIVO” di andare oltre questa nube oscura e pesante, e di attraversarla per giungere “ALLA LUCE” che si trova al di là di essa.

6. Ci sarà un solo periodo di pratica oggi. Al mattino, se possibile appena alzato, siedi tranquillo ad “OCCHI CHIUSI” per un periodo da tre a cinque minuti. All’inizio dell’esercitazione ripeti l’idea di oggi molto lentamente. Non fare alcuno sforzo di pensare a qualcosa. Cerca invece, di avere la sensazione di rivolgerti al “TUO INTERNO”, oltre tutti i futili pensieri del mondo. Cerca di entrare molto profondamente nella “TUA MENTE”, mantenendola libera da pensieri che potrebbero distrarre la TUA attenzione.

7. Puoi ripetere l’idea di tanto in tanto, se lo ritieni utile. Ma soprattutto cerca di calarti profondamente dentro di te, lontano dal mondo e dai suoi pensieri sciocchi. Stai cercando di andare oltre tutte queste cose. Stai cercando di abbandonare le apparenze e di avvicinarti “ALLA REALTÀ”.

8. È VERAMENTE POSSIBILE RAGGIUNGERE DIO. In effetti è molto facile, perché è la cosa più naturale al mondo. La via si aprirà se crederai che sia possibile. Questo esercizio può portare risultati molto sorprendenti anche la prima volta che lo provi, e prima o poi avrà comunque “SUCCESSO”. Entreremo in maggiori dettagli su questo tipo di pratica man mano che andiamo avanti. Ma non fallirà mai completamente ed è sempre possibile ottenere un successo immediato.

9. Usa spesso l’idea di oggi nel corso della giornata, ripetendola molto lentamente, preferibilmente ad “OCCHI CHIUSI”. Pensa a quello che stai dicendo a cosa vogliono dire le parole. Concentrati “SULLA SANTITÀ” che implicano riguardo a “TE STESSO”; sull’infallibile compagnia che hai, sulla totale protezione che ti circonda.

10. PUOI DAVVERO PERMETTERTI DI RIDERE DEI “pensieri di paura”, RICORDANDO CHE DIO VIENE CON TE OVUNQUE TU VADA.

Per le istruzioni delle lezioni di questa prima parte degli Esercizi di “Un Corso in Miracoli” fai riferimento all’Introduzione che trovi alla Lezione 1

Se desideri ricevere le lezioni di “Un Corso in Miracoli” direttamente nella tua casella di posta elettronica, iscriviti qui al servizio https://marinadiwan.com/un-corso-in-miracoli/

Scarica gratuitamente un estratto del libro: «Siamo Anime Ricche»

Scarica Gratis «Gli Arcangeli e il dono della libertà»

Scarica Gratis «Siamo tutti Angeli»